Nota sull'agnosticismo.

 

Il 18 aprile 1936 compare sull'Adunata un commento, firmato B.B., sulla voce agnosticismo dell'Enciclopedia Britannica, in cui viene attribuita l'invenzione del termine a Thomas Henry Huxley. Si tratta in verità di una replica, piuttosto in minore, all'articolo sull' "Ateismo di propaganda". "Quel compagno si dice agnostico e prende una posizione che crede scientifica relegando Dio nel campo dello sconosciuto e pensando ad altro. Io penso, invece, che la critica storica, studiando l'origine e l'evoluzione dei culti, è pervenuta a scoprire la natura fenomenica dell'idea di dio, ha cioè provato che dio è creatura del cervello umano, e non ha più consistenza d'un sogno o d'un'allucinazione infantile: non esiste. E per questo mi considero ateo, e combatto l'idea dio, non come possibile, ma come accertata menzogna" (nella rubrica Piccola posta, p. 4). Camillo prende quindi di mira il semplicismo dell'osservazione, con una divagazione "scientifica" e una significativa dichiarazione dì principio finale, che in "Irrazionalismo e anarchismo" sarà poi applicata all'anarchismo stesso. Non sappiamo perché la risposta di Berneri (custodita in manoscritta in AB, fondo Berneri, cas. X) sia restata inedita; forse Camillo non ha voluto inoltrarla a Sartin in un momento particolarmente difficile della loro relazione (nel bel mezzo della polemica sull'elettoralismo); oppure, più semplicemente, non ce n'è stato il tempo prima della partenza per la Spagna.

Sull'Adunata del 18 aprile, leggo una "piccola posta" nella quale si parla dell'agnosticismo. La cosa non è molto importante, dati i tempi che corrono, ma credo non del tutto inutile rettificare l'affermazione che "I'agnostico considera l'ateo un fanatico" mentre "l'ateo considera l'agnostico uno smidollato... o giù di lì". La seconda affermazione è generalmente vera, mentre la prima non lo è mai. L'agnostico appunto perché agnostico non giudica l'ateo un fanatico perché ateo bensì può giudicare fanatico un ateo che combatte l'idea di Dio "con tirato il fervore del convinto".

L'agnostico non nega né afferma Dio, quindi non dà ragione né all'ateo né al teista. Ad imbrogliare le cose viene il fatto che vi è un agnosticismo religioso che ammette l'esistenza di Dio, ma nega sia possibile conoscerne razionalmente la natura. Vi è un agnosticismo cattolico, che ha le sue origini nel concetto dell'assoluta trascendenza divina; vi è un agnosticismo eterodosso, che assume denominazioni diverse (fideismo, autoritarismo, tradizionalismo, ecc.) ma ha per carattere costante la sfiducia nei poteri naturali e razionali di conoscenza religiosa; vi è un agnosticismo gnoseologico che fa discendere le proprie conclusioni da un'analisi generale dei poteri umani di conoscenza: vi è un agnosticismo naturalistico o panteistico che dallo studio scientifico dei fenomeni naturali giunge all'affermazione di un Pensiero incomprensibile, dì un Essere divino, inaccessibile e misterioso che si rivela nelle leggi direttrici dei mondo fisico e di quello psichico.

L'agnosticismo scientifico non è tanto una dottrina filosofica quanto un'attitudine mentale che consiste nel rifuggire deliberatamente da qualsiasi giudizio intorno a certi problemi del tutto metafisici. Dell'agnosticismo filosofico non è il caso dì parlare, dato che esso abbraccia varie dottrine (Eleati, neo-platonica, Spencer, Hamilton, Comte. Littré, ecc.), l'esposizione delle quali richiederebbe almeno un numero dell'Adunata. Mi limito quindi a segnalare l' errore di stampa che trasforma Huxley in Hualey.

L'autore della Piccola Posta in questione ritiene che sia provato che "dio è creatura del cervello umano" e l'idea di Dio un'accertata menzogna. Da ragazzo, quando leggevo Feuerbach, la cosa pareva evidente anche a me, ma poi più ho letto libri sull'origine e sull'evoluzione dei culti e più ho constatato sappiamo ben poco tanto sull'origine delle religioni quanto sulla loro evoluzione. Parlare di natura fenomenica dell'idea di dio ha, in filosofia, ben poco senso, dato che non conosciamo che l'aspetto fenomenico di quella idea e non la natura di essa: natura che per essere scoperta richiederebbe fosse scoperto che cosa sia il pensiero. Cosa che non sappiamo né io né l'autore della Piccola Posta e che non sanno coloro che per decenni hanno studiato, sia come anatomisti, sia come istologi, sia come fisiologi, sia come psicologi, sia come psichiatri, il cervello e le sue attività. Dire che dio è creatura del pensiero umano è dare come dimostrato che il pensiero è un prodotto del cervello: cosa che non è ancora dimostrata. Concludendo: l'ateo non è necessariamente un fanatico, ma lo diventa ogni qualvolta vuole dimostrare con pretese prove l'inesistenza di un ente la di cui esistenza od inesistenza non è sostenibile che in sede dì pura metafisica.