"Anarchismo e federalismo - Il pensiero di Camillo Berneri"

di Camillo Berneri

(in “Pagine libertarie”, 20.11.1922)

 

"Il nemico è là: è lo Stato. Ma lo stato non è solo un organismo politico, strumento di conservazione delle ineguaglianze sociali; è anche un organismo amministrativo. Come impalcatura amministrativa lo Stato non si può battere. Si può cioè smontare e rimontare, ma non negarlo, poiché ciò arresterebbe il ritmo della vita della nazione, che batte nelle arterie ferroviarie, nei capillari telefonici, ecc. 

Federalismo! È una parola. È una formula senza contenuto positivo. Che cosa ci danno i maestri? Il presupposto del federalismo: la concezione antistatale, concezione politica e non impostazione tecnica, paura dell'accentramento e non progetti di decentramento. 

Ecco, invece, un tema di studio: lo Stato nel suo funzionamento amministrativo. Ecco un tema di propaganda: la critica sistematica allo stato come organo amministrativo accentrato, quindi incompetente ed irresponsabile. Ogni giorno la cronaca ci offre materia a tale critica: milioni sperperati in cattive speculazioni, in lungaggini burocratiche; polveriere e che saltano in aria per incuria di uffici «competenti»; ladrocini su larga e piccola scala, ecc. ecc. Una sistematica campagna di questo genere potrebbe attirare su di noi l'attenzione di molti che non si scomporrebbero affatto leggendo "Dio e lo Stato". 

Dove trovare coloro che possono alimentare regolarmente questa campagna? Gli uomini ci sono. Bisogna che si facciano vivi. Ci vuole una mobilitazione! Ingegneri, impiegati, dottori, studenti, operai, tutti vivono a contatto dello Stato o perlomeno di grandi aziende. Quasi tutti possono osservare i danni della cattiva amministrazione: gli sperperi degli incompetenti, il ladrocini dei farabutti, gli intoppi degli organismi mastodontici. 

(...) Bisogna ritornare al federalismo! Non per adagiarsi sul divano della parola dei maestri, ma per creare il federalismo rinnovato e irrobustito dallo sforzo di tutti i buoni, di tutti i capaci".